La Caritas parrocchiale segno di speranza

Un’importante giornata di riflessione, condivisione e formazione è in programma per sabato 10 maggio 2025 a Catanzaro.

Presso l’Aula Magna del Pontificio Seminario Teologico Regionale “San Pio X” si terrà il convegno dal titolo “La Caritas parrocchiale, segno di speranza”, promosso dalla Caritas dell’Arcidiocesi Metropolitana di Catanzaro-Squillace e rivolto a tutti gli operatori delle Caritas parrocchiali.

L’incontro si aprirà alle 8:30 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita da un momento di preghiera e dai saluti introduttivi. Il cuore della mattinata sarà rappresentato dall’intervento di Alessandro Martini, già direttore della Caritas di Firenze, il quale offrirà uno sguardo attento sul ruolo e le sfide della Caritas oggi.

Dopo una breve pausa, i partecipanti saranno coinvolti in laboratori tematici e in una successiva condivisione in plenaria, occasione preziosa per raccontare esperienze e buone pratiche vissute nelle parrocchie del territorio.

Uno spazio significativo sarà dedicato ai “Segni di Speranza”, con la presentazione di alcune realtà diocesane che incarnano concretamente lo spirito del servizio caritativo: la Fondazione “Città Solidale”, il Centro di Accoglienza “S. Antonio” e il centro OIKOS per lo sviluppo umano integrale dei giovani.

A chiudere i lavori sarà l’intervento conclusivo di S.E. Mons. Claudio Maniago, Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, che offrirà un messaggio di incoraggiamento e indirizzo per il cammino futuro delle Caritas parrocchiali. La giornata si concluderà con il pranzo comunitario previsto alle ore 13:30.

Il convegno rappresenta un’opportunità preziosa per rafforzare il senso di comunione tra le diverse realtà caritative parrocchiali, rilanciando con entusiasmo il loro impegno quotidiano come autentico segno di speranza all’interno delle comunità.