
Il progetto “Attiva-mente”, indirizzato prevalentemente a circa 60 anziani, mette al centro dell’attenzione la persona anziana, per accompagnarla nell’ultimo tratto della sua esistenza umana. Il progetto offre un ampio spettro di servizi: da quelli di rete e prossimità, di lotta alla solitudine e di prevenzione a interventi domiciliari di sostegno sociale e sanitario continuativo, passando per la cura della dimensione intergenerazionale fino ad arrivare a quella che noi definiamo domiciliarità intergenerazionale in cui i nostri anziani offrono una residenza gratuita a giovani e/o famiglie in cambio di compagnia e sostegno.
Il progetto prevede azioni e soluzioni innovative per il territorio di riferimento e dunque non istituzionali. Nello specifico le azioni realizzate saranno le seguenti:
-
- Assistenza domiciliare non sanitaria;
- Istituzione della figura di un “badante di condominio/quartiere”;
- Gestione di laboratori di animazione intergenerazionale nelle scuole o in luoghi sociali;
- Coabitazione intergenerazionale;
- Creazione di reti di vicinato tra anziani;
- Animazione della comunità locale;
- Promozione del volontariato;
- Implementazione dalla rete formale ed informale a sostegno delle attività progettuali;
- Implementazione della campagna di comunicazione.
La gestione del progetto è affidata a Fondazione Città Solidale Onlus.